magazine Jim Morrison di eroina e morte Gli ultimi giorni parigini della star dei Doors e il nome misterioso di Jean de Breteuil. Lungo il filo della perdizione Francesca D'Aloja 28 APR 2025
Il racconto Isabelle, la sorella devota di Arthur Rimbaud I sei anni che li separano e le continue fughe da casa del poeta non hanno consentito l’approfondimento del loro rapporto, ma Isabelle accudì il fratello nell’agonia. Non le si perdona il tentativo di “appropriazione”, ma la sua fedeltà fu incrollabile Francesca D'Aloja 11 NOV 2024
L'intervista Il mio cinema ora libero dalle ideologie. Chiacchierata con Marco Bellocchio Ha 83 anni ma è il più giovane regista in attività. Dai “Pugni in tasca” a “Rapito”, il lungo cammino di un autore che oggi, affascinato dalle storie della Storia, privilegia la libertà creativa Francesca D'Aloja 09 OTT 2023
Il caso Il pianto nascosto del clown: il film sulla Shoah che Jerry Lewis non ha mai voluto distribuire L'anno prossimo scadrà il divieto di divulgazione della pellicola imposto dal regista, nonché interprete e produttore. Un vincolo inspiegabile: è un capolavoro drammatico Francesca D'Aloja 25 SET 2023
Eros e Thanatos nella giungla Quiroga, lo scrittore arrivato dalla fine del mondo I primi traumi da bambino in Uruguay, la fuga da Parigi e Buenos Aires per coltivare un Eden nella foresta. I suoi racconti hanno fatto scuola, ma il destino lo ha perseguitato fino al tragico epilogo Francesca D'Aloja 24 LUG 2023
In viaggio con gli elfi L’Islanda non fa parte della Terra, qui le creature del mito sopravvivono Una natura soverchiante e dominatrice. Il pensiero vola a ciò che abbiamo lasciato solo poche ore fa, il traffico di Roma, i clacson, i rumori urbani, l’incivile civiltà. In sole cinque ore abbiamo attraversato millenni a ritroso. Il racconto di un’avventura tra madre e figlio Francesca D'Aloja 27 MAR 2023
Viaggio nel carcere di Santo Stefano, sulle tracce del patriota Luigi Settembrini. La sua liberazione è degna di un film Eretto nel 1795, il carcere è noto per aver ospitato illustri patrioti e prevedeva il controllo simultaneo dei prigionieri da parte di un unico guardiano posto al centro dell’edificio semicircolare. Settembrini ci trascorse 9 anni Francesca D'Aloja 25 LUG 2022
I muri sono caduti L’Ucraina e le altre minacce che ci rifiutiamo di vedere. Parla Filippo Grandi (Unhcr) "Due terzi della popolazione ucraina è sfollata o bloccata nel paese. La reazione dell’Unione europea è stata immediata e puntuale. Riallacciare un legame tra Mosca e Kyiv sarà un’impresa ardua", dice l'alto commissario per i rifugiati delle Nazioni Unite Francesca D'Aloja 22 APR 2022
Il racconto Così il regista di “Nosferatu” consegnò la sua vita ai diavoli Storia di Friedrich W. Murnau, dall’espressionismo tedesco a Hollywood, poi la perdizione tra gli indigeni di Tahiti. Il tramonto del cinema muto lo investe. È morto in un misterioso incidente d’auto Francesca D'Aloja 11 APR 2022
da togliere il fiato “L’abbiamo trovata”. L’Endurance di Ernest Shackleton è di nuovo tra noi Inabissata il 21 novembre 1915, è stata avvistata oggi, due giorni prima che la missione fosse ritirata. Merito dello spirito folle e utopistico degli esploratori di altri tempi Francesca D'Aloja 09 MAR 2022